Ted Bundy - Un estraneo al mio fianco di Ann Rule


 

Ted Bundy era un genio. Sadico, sociopatico, violento, antisociale, ma decisamente un genio. 

Poteva avere il mondo in mano, aveva la fortuna di essere nato bello, molto intelligente, amato da tutti. Chiunque lo conosceva ne parlava sempre con molto rispetto e ammirazione. Io stessa ne sono rimasta affascinata guardando i vari documentari e leggendo vari libri su di lui.

E' inquietante pensare come chiunque, anche chi all'apparenza è un'ottima persona, possa nascondere un lato tanto oscuro e terrificante.

Ma ha deciso di usare le sue brillanti doti, per fare del male a tantissime donne. 



È incredibile come Ted sia riuscito a farla franca per molti anni, di come sia riuscito ad evadere due volte, a sposarsi in tribunale cogliendo tutti di sorpresa, è riuscito a mettere incinta sua moglie stando in carcere, di come abbia scampato la sedia elettrica per ben tre volte, di come si sia difeso in tribunale e abbia licenziato tantissimi avvocati considerati da lui non all’altezza. 

La storia di Ted Bundy ti fa venire i brividi.

Ted Bundy non ti fa sentire al sicuro nemmeno a casa tua, chiusa dentro a chiave.

Mi ricordo i giorni in cui ho guardato i documentari, avevo sempre questa sensazione di ansia. 


È sicuramente un libro avvincente per chi si interessa di criminologia o semplicemente di cronaca nera.


⭐️⭐️⭐️⭐️,5/5


Trama del libro: 


Quando la realtà supera qualsiasi finzione, soltanto una grande scrittrice può raccontarla. 

 

Questa è la storia di un figlio affettuoso, di uno studente modello, avviato a diventare un brillante avvocato, di un uomo che ha salvato numerose persone lavorando presso un «telefono amico». 

Ma questa è, anche, la storia dell’assassino seriale più famoso degli Stati Uniti.

Dell’uomo che, con inaudita ferocia, a un certo punto della sua vita ha cominciato a uccidere e ha continuato a farlo per vari anni, senza lasciare la minima traccia, tenendo in scacco la polizia di un intero Paese. E che ha assassinato almeno ventotto giovani donne, ma probabilmente molte di più. 

Questa è la storia di un killer e della donna che ha capito, all'improvviso, di conoscere quel killer, di essere stata sua amica per molti anni e di avere avuto, per tutto quel tempo, un estraneo al suo fianco.

Questa è la storia di Ted Bundy e di Ann Rule. Non avete mai letto una storia simile. E se, leggendo, sarete spinti a chiedervi: «Ma è davvero successo tutto questo?», sappiate che esiste un’unica risposta: «Sì». 

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione “Tenebre e Ossa” di Leigh Bardugo

Tour virtuali dei musei

Recensione “Il rintocco” #3 di Neal Shusterman